

























Tra pochi giorni saranno pubblicate anche le presentazioni dei plessi.

Accedendo al sito indicato nella locandina qui sopra, fino al 20 dicembre, potrete inviare una letterina a Babbo Natale, vederla pubblicata su uno dei giornali locali e... per ogni letterina che invierete verrà donato, al Banco Alimentare, un contributo per distribuire 500 grammi di alimenti a chi è più in difficoltà .







Il 3 dicembre è la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
Indetta dalle Nazioni Unite dal 1992 la Giornata mira ad aumentare la consapevolezza verso la comprensione dei problemi connessi alla disabilità e l'impegno per garantire la dignità, i diritti ed il benessere delle persone con disabilità.
Anche i docenti del nostro istituto lavoreranno con i propri ragazzi al fine di favorire una sempre maggiore inclusione e giungere così ad un vero superamento delle barriere ideologiche, sociali e culturali...
PERCHE' NESSUNO VENGA MAI LASCIATO INDIETRO!!!
AVVISO GREEN PASS
#iotorno a scuola- sezione del sito del Ministero dedicata al rientro a scuola
Sul sito del ministero dell’Istruzione è attivo un link con tutte le informazioni per la ripresa delle attività didattiche a settembre
Dirigente, docenti e collaboratori
augurano a tutti di trascorrere una serena estate!
Nessun bambino è perduto se ha un insegnante che crede in lui! (Bernhard Bueb)
La nostra scuola si inserisce in un contesto sociale legato alle attività agricole e industriali; tuttavia occorre rilevare come questa attuale fase di recessione stia interessando anche la nostra zona con conseguente perdite di posti di lavoro. Una discreta fascia della popolazione scolastica appartiene al ceto medio; è in aumento la percentuale di utenti riferibile a fasce deboli, inoltre si va ampliando la presenza sul territorio di famiglie provenienti da paesi comunitari ed extracomunitari.
L’Istituto comprende:
- quattro plessi di Scuola statale dell’infanzia (Rocca, Barbania, Corio, Benne di Corio);
- cinque plessi di Scuola Primaria (Rocca, Levone, Barbania, Corio e Benne di Corio);
- due sedi di Scuola Secondaria di primo grado (Rocca e Corio).
La sede amministrativa è collocata nella Scuola Secondaria di primo grado di Corio.
Il bacino di utenza dell’Istituto Comprensivo di Corio è costituito dai comuni prealpini di Corio, Rocca, Levone e Barbania, centri che distano mediamente 35 km da Torino ed occupano la valle del Malone, nel Canavese e fino alle Valli di Lanzo.
Si tratta di un territorio essenzialmente di confine o transito tra realtà con tradizioni e culture anche diverse, precisamente tra l’area più montana e prealpina e le aree digradanti verso la pianura, dove le comunicazioni sono facilitate. Corio, sede dell’Istituzione scolastica, appartiene, infatti, alla Comunità Montana delle Valli di Lanzo, mentre Rocca e Levone sono parte di quella dell’Alto Canavese, e il comune di Barbania è parte di una Comunità Collinare di recente costituzione.
Si tratta di Istituto Comprensivo Montano che, alla luce dell’attuale normativa (es. L.R. n°16/’99), ha diritto ad accedere alle opportunità previste per questo tipo di realtà scolastica.